Campionato dalle mille emozioni quello che la compagine gialloblu Under 17 sta disputando nel girone A dei Regionali. Nella giornata di domenica la Petriana ospitava lo Sporting Tanas al campo Pio XII per una partita tutt’altro che facile viste le assenze a cui doveva far fronte mister Fontana. Quest’ultimo schierava titolari Capasso, Settimi, De Murtas, Vescera, Carpineti, De Carolis, Roberti, Rullo, Ruggini, Giammona, Beneduce.
Veniamo alla cronaca della gara. La Petriana prova subito ad aggredire la partita, ma al 13′ la prima vera occasione arriva per il Tanas con il numero 7 Togni che sfugge a De Murtas troppo leggero nell’occasione. Solo una grande risposta del portiere di casa Capasso, che respinge bene all’altezza del primo palo, mantiene la porta inviolata. Dopo questa occasione la partita raggiunge un equilibrio che sembra non potersi rompere. Le tante defezioni in casa Petriana potevano certamente giocare un ruolo importante nella gara, ma vedremo che non si faranno quasi sentire. Intanto, però, al 28′ arriva l’episodio che accende la partita: il direttore di gara decide di assegnare un calcio di rigore, quanto meno dubbio, a favore del Tanas per un leggero contatto in area. Sul dischetto si presenta il numero 11 Rosalva che non è perfetto nell’esecuzione. Infatti Capasso riesce a respingere, ma i difensori gialloblu sono poco reattivi. Lo stesso numero 11 si avventa sulla respinta e con uno scavetto supera l’estremo difensore in uscita portando in vantaggio lo Sporting Tanas. La rabbia in casa Petriana porta ad un’immediata reazione, come solo le grandi squadre sanno fare. Infatti circa un minuto e mezzo dopo il vantaggio ospite, al 29′, Ruggini riesce a divincolarsi in area di rigore e con una grande giocata da vero attaccante, di rabbia, confeziona la rete del pari. Veramente una grande reazione. La Petriana allora riprende campo e continua a spingere. Al 34′ riesce a passare in vantaggio con Roberti, il quale si libera bene in area di rigore, grazie anche ad un po’ di malizia in un rimpallo, e rimane freddo nel battere il portiere Retacchi.
La partita si mette in discesa per gli uomini di Fontana, ma solo per poco. Al 39′ accade infatti l’inaspettato. Ruggini subisce un fallo a centrocampo e reagisce nei confronti dell’avversario. L’arbitro decide per l’espulsione del numero 9 spedendo la Petriana negli spogliatoi, per la fine del primo tempo, in inferiorità numerica.
L’inizio del secondo tempo però è un’incredibile sorpresa perché mister Fontana azzecca l’assetto tattico e la Petriana continua a macinare gioco. Al 9′ ci pensa capitan Carpineti a mettere il sigillo che poi sarà definitivo per il risultato finale. Ennesimo gol di testa della sua stagione e partita in ghiaccio senza che lo Sporting Tanas possa reagire. La gara prosegue e la Petriana non sembra essere in inferiorità numerica, anzi mette in difficoltà, e non poco, la difesa ospite. Al 17′ doppia grande occasione per Ladetto entrato ad inizio ripresa. Prima un colpo di testa ravvicinato, poi conclusione potente dal limite. Entrambe finiscono di poco sopra la traversa. Mister Fontana opera allora dei cambi per dare freschezza alla squadra comunque impegnata nello sforzo di mantenere alto il ritmo in dieci uomini: entrano Mauro ed Onori dopo il già citato Ruggini.
La partita scorre liscia fino al fischio finale che sancisce la vittoria della Petriana, la 14^ in stagione. La vetta della classifica, ora occupata dalla Compagnia Portuale, avversaria tra due turni, dista solo 3 punti.
Ufficio Stampa Petriana Calcio